Programma Didattico del Master
Master Universitario Online di II Livello - 60 Crediti Formativi (CFU)
Programma del corso
Il Master in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - Strumenti di Controllo, Responsabilità Professionali e Analisi del Rischio (MADIMAS) si compone di 6 moduli con i seguenti contenuti:
MODULO I:
Contesto Normativo
Aspetti istituzionali e normativi del sistema sanitario
- Nozioni Generali
- Elementi di diritto sanitario e responsabilità professionali
- La tutela dei dati personali nella Sanità
- Analisi dei processi e il percorso del paziente
- Il sistema sanitario: aspetti istituzionali e normativi
- Nessi organizzativi tra aziende pubbliche e private
Aggiornamenti 2018
- Tutela della privacy nelle Aziende Sanitarie Locali
- Responsabilità civile e penale del medico l’intervento della riforma c.d. “Balduzzi” – la nuova responsabilità dopo la riforma “Gelli-Bianco”
- Sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie
- Il partenariato pubblico privato a seguito del nuovo codice dei contratti pubblici
- Come cambia il SSN alla ricerca della sostenibilità
- Il Pacchetto Protezione Dati. Inquadramento normativo - Il dato personale ultima versione
MODULO II:
Contesto Organizzativo:
Metodi e teorie organizzative in Sanità
- Lean Marketing in Sanità
- Analisi dei processi e il percorso del paziente
- La presa in carico e la gestione del paziente
- I modelli organizzativi HUB e Spoke
- Nuovi modelli organizzativi
- Disability Manager
- Ospedale per intensità di cure
- Lean Organization
- Aggregazione Funzionale e forme associative in Medicina Generale: aspetti normativi e gestionali
- Organizzazione e gestione del Capitale Umano
MODULO III:
Comunicazione, Marketing e Contesto Manageriale
Aspetti del governo clinico
- L'empowerment del paziente per l'aderenza alla terapia
- La comunicazione delle notizie critiche: strumenti di comunicazione verso il paziente ed il caregiver
- Management e organizzazione delle aziende sanitarie
- Marketing e Comunicazione delle aziende Sanitarie
- Comunicazione e Marketing in Sanità
- Direzione
MODULO IV:
Strumenti gestionali
Innovazione tecnologica e digitalizzazione delle Aziende Sanitarie
- Privacy, Amministrazione Digitale e Sanitaria
- La sanità digitale
- Controlli dell'innovazione tecnologica e HTA
- Sistema epidemiologico
- La cartella elettronica
- Tecnologia e Innovazione per l'efficienza dei processi in un'azienda sanitaria
- Tecniche econometriche nelle scelte dei programmi sanitari
- Digitalizzazione P.A.
MODULO V:
Contesto Economico
Finanza, Contabilità e Controllo di Gestione nella Sanità
- Controllo di Gestione nelle aziende sanitarie
- Elementi di contabilità pubblica
- Pianificazione e controllo nelle aziende sanitarie
- Introduzione al sistema ed agli Strumenti Finanziari
- Analisi Finanziaria
- Bilancio aziende sanitrie e Business Plan
- Stock Management
- Le opportunità finanziarie per il mondo sanità
MODULO VI:
Qualità e Risk Management:
Eventi sentinella e analisi del Risk management
- Eventi Sentinella
- Audit Clinico
- Risk Management
- Gestione del rischio clinico in ambito territoriale
- Gestione del rischio delle Tecnologie Sanitarie
- Analisi Proattiva e Reattiva del rischio clinico
- L'assistenza del paziente in ottica di spending review
- La responsabilità civile e penale del medico
- 231/01 e anticorruzione
- Tecniche di indagine del Rischio Clinico: FMEA e RCA